Arnica e Boswellia alleati contro i dolori articolari da invecchiamento

Arnica e Boswellia alleati contro i dolori articolari da invecchiamento

 

Con l'avanzare dell'età non è raro avvertire dolori e disturbi articolari.
Questa correlazione tra dolori e invecchiamento è dovuta a vari fattori, tra cui l'usura delle articolazioni, la diminuzione della produzione di liquido articolare e lo sviluppo di condizioni legate all'età come l'osteoartrite. Sebbene questi dolori possano avere un impatto significativo sulla qualità della vita, esistono rimedi naturali in grado di fornire un sollievo. Tra questi si annoverano pomate gel lenitive, soprattutto a base di ingredienti naturali come arnica e boswellia che hanno proprietà antinfiammatorie e lenitive.
Con il passare degli anni, le nostre articolazioni subiscono una naturale degenerazione. La cartilagine, il tessuto protettivo che ammortizza le estremità delle ossa, può usurarsi, provocando attrito e infiammazione. Inoltre, la produzione di liquido sinoviale, che lubrifica le articolazioni, tende a diminuire con il tempo, aggravando ulteriormente il dolore. Condizioni legate all'età come ad esempio l'osteoartrite, caratterizzata dalla rottura della cartilagine e dalla formazione di speroni ossei, si manifestano comunemente con dolore e rigidità articolare.
 
Rimedi naturali per alleviare i dolori articolari
Mentre gli antidolorifici da banco e i farmaci prescritti sono comunemente utilizzati per gestire questo tipo di dolore, molti prediligono rimedi naturali e meno invasivi. Gel lenitivi, in particolare, sono stati riconosciuti per la loro capacità di fornire un sollievo localizzato senza i potenziali effetti collaterali associati ai farmaci per via orale.
L'arnica, applicata topicamente sotto forma di unguento o gel lenitivo, può aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore grazie ai suoi composti attivi, i lattoni sesquiterpenici, che agiscono inibendo i mediatori dell'infiammazione e migliorando il flusso sanguigno nella zona interessata. La boswellia, invece, ricavata dalla resina dell'albero boswellia serrata, contiene composti antinfiammatori chiamati acidi boswellici. Questi acidi hanno dato risultati promettenti nel ridurre l'infiammazione e nell'inibire gli enzimi che contribuiscono alla degradazione della cartilagine.
 
GelSan e la combinazione di arnica e boswellia: un duo potente
L'uso combinato di arnica e boswellia in gel lenitivi come la GelSan può offrire effetti sinergici nella gestione della degenerazione articolare dovuta all’età. Sfruttando le proprietà antinfiammatorie di entrambi gli estratti botanici, GelSan offre proprio un duplice approccio per ridurre il dolore e il gonfiore associati all'invecchiamento delle articolazioni. Grazie anche alla presenza del mentolo, GelSan riesce a dare sollievo attraverso il suo potente effetto rinfrescante, il che la rende un’alleata perfetta da usare in determinate condizioni fisiche.
Torna al blog